Razionalizzazione può significare sia spendere meno che spendere meglio, assicurando un corretto rapporto tra risorse da impiegare e i risultati da perseguire (efficienza), e soprattutto tra risorse impiegate e risultati raggiunti (efficacia).
L’istituzione di una servizio per la centralizzazione delle spese per acquisti di beni e servizi ICT, sorretta da una attenta programmazione degli acquisti, possono considerarsi, i principali strumenti nel campo della razionalizzazione della spesa e dell’utilizzo dei beni e dei servizi ICT.
La centralizzazione delle spese per acquisti di beni e servizi ICT consente di:
• evitare l’eccessiva atomizzazione delle procedure di acquisto,
• ottenere su acquisti di maggiori dimensioni, risparmi sia in termini di costi sia in termini di prezzi,
• avviare iniziative per l'aggregazione della domanda per l'acquisizione di beni e servizi ICT attraverso le convenzioni Consip;
• elevare conseguentemente il livello qualitativo dei beni acquisiti.
Il Centro nel corso del 2007 ha operato in tal senso nell’ambito del suo fine istituzionale acquisendo per conto dell’Amministrazione Centrale i beni e i servizi ICT, principalmente attraverso il ricorso agli strumenti di acquisto messi a disposizione dalla Consip (Convenzioni e Mercato Elettronico).
Un approccio che ha visto l’Ateneo finalista del Premio Mepa 2008 (riconoscimento conferito dalla Consip e dal Ministero dell’Economia e delle Finanze alle P.A. virtuose nel campo dell’E-procurement), con la seguente motivazione: “Articolata descrizione di un approccio strutturato al raggiungimento di obiettivi di miglioramento della spesa, corredata da adeguata descrizione dei miglioramenti nella gestione della spesa."
Con l’attivazione del servizio per la centralizzazione delle spese per acquisti di beni e servizi ICT, il Centro ha voluto estendere il servizio anche alle Strutture dell’Ateneo, acquisendo beni e servizi ICT, tenendo presente in primo luogo i principi dell’efficacia operativa e dell’economicità, senza trascurare le esigenze operative del ciclo di vita dei beni e degli oneri accessori connessi (oneri di gestione, manutenzione e materiali di consumo).
|