Cerca

Login






VirtueMart
Il carrello è vuoto.

Stampante Laser B/N Lexmark MS312dn
Stampante Laser B/N Lexmark MS312dn
€ 102.11
Scanner EPSON GT-S55
Scanner EPSON GT-S55
€ 417.24
Stampante etichette ZEBRA TLP2844
Stampante etichette ZEBRA TLP2844
€ 225.00
PC DELL 3020 Desktop
PC DELL 3020 Desktop
€ 628.30
Monitor DELL P2214H
Monitor DELL P2214H
€ 152.50
Iter per acquisti su eshop
Scritto da admin admin   
Martedì 03 Giugno 2014 12:15

Ai fini della corretta esecuzione della procedura di “acquisto prodotti” sulla piattaforma e-shop si

precisa quanto segue:

1) Tutte le Unità Organizzative, dopo essersi regolarmente registrate su “e-shop” dovranno inserire

il proprio ordine sulla piattaforma stessa.

2)In contabilità (U-GOV) si dovrà semplicemente emettere un trasferimento interno con i seguenti dati

 

primari:

 

descrizione                          (il numero di ordine e-shop)

UE di destinazione              (UE.00.CSI)

Voce COGE:                          CG.02.23.01.12.11 - Trasferimenti interni

 

Codice siope:                   S.S.6300 - Trasferimenti interni correnti

 

Voce COAN:                     CA.04.45.02.04.03 - Restituzioni e rimborsi diversi

 

Voce COAN destinazione: CA.03.34.03.04.03 - Recuperi e rimborsi diversi

 

N.B.: Solo quando  l’operazione  sarà visiva nella sezione “TRASFERIMENTI” del CSI si potrà procedere alla

consegna del beni ordinati e/o alla comunicazione dei codici delle licenze.

 

La Segreteria Amministrativa

del C.S.I.

Ultimo aggiornamento Lunedì 12 Ottobre 2015 10:41
 
Premio MEPA 2010: la Federico II premiata per la categoria "Amministrazioni Centrali"
Scritto da admin admin   
Giovedì 21 Ottobre 2010 12:11
Il 1 ottobre 2010 si è svolta a Roma la cerimonia di premiazione del "Premio MEPA 2010". Il riconoscimento, promosso dal Ministero dell'Economia e delle Finanze e da Consip SpA, è riservato alle pubbliche amministrazioni e alle imprese che hanno raggiunto risultati particolarmente rilevanti nell'utilizzo del Mercato elettronico della P.A. (MEPA), valorizzandone i benefici economici, organizzativi e di processo.

La Commissione di valutazione ha selezionato l'Università degli Studi di Napoli Federico II  quale vincitrice della Categoria Amministrazioni Centrali con la seguente motivazione:
"L'Ateneo è riuscito ad azionare efficacemente le leve per una sostanziale ottimizzazione dei processi d'acquisto mediante un approccio strategico di medio periodo (sviluppato nel triennio 2006-08).
Attraverso un forte committment nell'utilizzo degli strumenti di e-procurement, percorsi mirati di formazione e crescita professionale delle risorse umane, e non ultimo un utilizzo sistematico del MEPA (testimoniato anche da un transato raddoppiato rispetto all'anno precedente), l'Ateneo ha "prodotto e orientato l'innovazione organizzativa e tecnologica" della propria struttura approvvigionamenti."

 
Alla cerimonia ha presenziato una delegazione della Federico II guidata dal Direttore Amministrativo Maria Luigia Liguori che nel corso della premiazione ha ringraziato tutto il personale dell'Ateneo per i lusinghieri risultati raggiunti.

Quest'anno la Federico II è stata l'unica amministrazione pubblica della Campania ad essere stata premiata dal Ministero.

Fotografia premiazione
Premiazione
 

Ultimo aggiornamento Giovedì 21 Ottobre 2010 12:24
 
ATTUAZIONE PREVISIONE NORMATIVA EX ART. 2, COMMA 594, LETTERA a) LEGGE 24 DICEMBRE 2007, N 244
Scritto da admin admin   
Mercoledì 07 Maggio 2008 15:08

 

  Razionalizzazione può significare sia spendere meno che spendere meglio, assicurando un corretto rapporto tra risorse da impiegare e i risultati da perseguire (efficienza), e soprattutto tra risorse impiegate e risultati  raggiunti (efficacia).

 L’istituzione di una servizio per la centralizzazione delle spese per acquisti di beni e servizi ICT, sorretta da una attenta programmazione degli acquisti, possono considerarsi, i principali strumenti nel campo della razionalizzazione della spesa e dell’utilizzo dei beni e dei servizi ICT.

 La centralizzazione delle spese per acquisti di beni e servizi ICT consente di:

• evitare l’eccessiva atomizzazione delle procedure di acquisto,
• ottenere su acquisti di maggiori dimensioni, risparmi sia in termini di costi sia in  termini di prezzi,
• avviare iniziative per l'aggregazione della domanda per l'acquisizione di beni e servizi ICT attraverso le convenzioni Consip;
• elevare conseguentemente il livello qualitativo dei beni acquisiti.

 Il Centro nel corso del 2007 ha operato in tal senso nell’ambito del suo fine istituzionale acquisendo per conto dell’Amministrazione Centrale i beni e i servizi ICT, principalmente attraverso il ricorso agli strumenti di acquisto messi a disposizione dalla Consip (Convenzioni e Mercato Elettronico).

 Un approccio che ha visto l’Ateneo finalista del Premio Mepa 2008 (riconoscimento conferito dalla Consip e dal Ministero dell’Economia e delle Finanze alle P.A. virtuose nel campo dell’E-procurement),  con la seguente motivazione: “Articolata descrizione di un approccio strutturato al raggiungimento di obiettivi di miglioramento della spesa, corredata da  adeguata descrizione dei miglioramenti nella gestione della spesa."

 Con l’attivazione  del servizio per la centralizzazione delle spese per acquisti di beni e servizi ICT, il Centro ha voluto estendere il servizio anche alle Strutture dell’Ateneo, acquisendo beni e servizi ICT, tenendo presente in primo luogo i principi dell’efficacia operativa e dell’economicità, senza trascurare le esigenze operative del ciclo di vita dei beni e degli oneri accessori connessi (oneri di gestione, manutenzione e materiali di consumo).

Ultimo aggiornamento Venerdì 09 Maggio 2008 13:42